Stipsi
Il lavoro, la famiglia e la frenesia che accompagna il quotidiano, portano spesso a trascurare le esigenze e le necessità del proprio organismo. |
La mancanza di tempo è un comune denominatore per
moltissimi individui, gli impegni giornalieri lasciano solitamente
poco spazio nell’arco della giornata, e ci si ritrova sempre più
di frequente, a mettere in secondo piano l’attenzione alla propria
persona. L’alimentazione e la regolare attività fisica sono i
fattori che maggiormente vengono trascurati e questo a lungo andare
può causare una serie di fastidiosi disturbi che se ignorati,
possono portare all’instaurarsi di condizioni patologiche più
importanti.
A questo proposito, uno dei disturbi che risulta
essere tra i più conosciuti e che interessa l’apparato
gastrointestinale è la stitichezza. Tra i farmaci da banco più
richiesti e venduti in farmacia, troviamo quindi preparazioni
preposte ad aumentare l’evacuazione e il transito intestinale,
dagli integratori a base di fibre, ai lassativi e purganti, il
mercato offre in questo campo, una vastissima scelta. La stitichezza
o stipsi rappresenta infatti una condizione molto diffusa, circa il
15-20 % degli adulti ne soffre in maniera cronica, e la percentuale
aumenta se facciamo riferimento alla fascia di popolazione che supera
i 70 anni di età.